Facebook Icon

News

02/04/2020

Avizoo, all’avanguardia nella produzione di pulcini.

Articolo pubblicato nel mese di aprile 2020 sulla rivista Zootecnica. Avizoo, azienda specializzata nella riproduzione, incubazione e selezione avicola, opera nel mercato dal 1959 e ha contribuito alla storia dell’avicoltura  italiana. Nella sua sede  di Longiano (FC) abbiamo incontrato Stefano Pollarini, Socio Amministratore dell’azienda, e Giovanni Ferrara, Direttore Generale, con i quali abbiamo parlato dell’evoluzione […]

Leggi Tutto   
28/02/2020

Un nuovo passo avanti.

In coerenza all’ impegno aziendale rivolto al miglioramento continuo della qualità del pulcino prodotto, Avizoo ha conseguito a partire dal 2011 una serie di importanti certificazioni volontarie, ISO 9001 e QS, che attestano la costanza qualitativa e sanitaria espressa dal sistema produttivo aziendale. Dopo mesi di preparativi oggi abbiamo conseguito la Certificazione di prodotto del […]

Leggi Tutto   
13/02/2020

Pulire il sistema di abbeveraggio.

Perché pulire l’impianto di abbeverata? • Il biofilm si genera all’interno dei tubi dell’impianto idrico ed è necessario un trattamento per rimuoverli e prevenire così rallentamenti nel flusso dell’acqua e contaminazioni batteriche. Procedura per la pulizia dell’impianto idrico E’ essenziale asportare il biofilm dall’impianto idrico e far analizzare un campione dell’acqua di abbeverata prima dell’arrivo […]

Leggi Tutto   
13/01/2020

Tutti i benefici della tecnologia degli allevamenti di pollo.

L’innovazione ricopre da sempre un ruolo preponderante nel miglioramento di tutti i settori produttivi e la filiera avicola non è da meno. Nel 2019 l’avicoltore 4.0 è un professionista specializzato che, alle competenze legate al mondo animale, unisce una solida formazione in ambito tecnologico per portare sempre il meglio sulla tavola del consumatore. Si sveglia […]

Leggi Tutto   
19/12/2019

Avizoo compie 60 anni

Avizoo compie 60 anni, è un traguardo importante che da oltre mezzo secolo vede l’Azienda come un protagonista dell’evoluzione avicola italiana, sempre al passo con le esigenze dei mercati.

Leggi Tutto   
10/12/2019

Benessere animale: allevamenti avicoli all’avanguardia.

Gli allevamenti avicoli investono da anni in innovazione per migliorare gli standard tecnologici e strutturali degli allevamenti e garantire il massimo benessere animale, una priorità assoluta per gli avicoltori italiani. Nonostante questo, la filiera continua a essere troppo spesso oggetto di rappresentazioni mediatiche distorte e non rappresentative di un settore all’avanguardia. Molto spesso chi si […]

Leggi Tutto   
31/10/2019

Crescente interesse per il broiler a lenta crescita Ranger Gold.

Per la prima volta quattro aziende, con obiettivi diversi, hanno trovato il modo di affrontare il mercato con unità d’intenti e con lo scopo comune di produrre un pollo di qualità. Avizoo, Cooperativa Agricola San Martino, Consorzio Agrario del Nordest e Avicola Artigiana, insieme in un progetto lungimirante per lanciare sul mercato italiano un prodotto speciale, […]

Leggi Tutto   
12/10/2019

Pulcini: Chiusura dell’onfalo.

by Maciej Kolanczyk, Senior Hatchery Specialist, Pas Reform Hatchery Technologies. Un ombelico ben chiuso è uno dei segni più importanti e facilmente visibili della qualità dei pulcini. In un pulcino di buona qualità, l’ombelico è ben nascosto nel piumino. Bisogna soffiare per vederlo. Passandoci sopra un dito, quasi non lo sentirai: è liscio e asciutto. […]

Leggi Tutto   
12/08/2019

Focus Patologie: ENTERITE VIRALE

Cos’è: Si tratta di uno stato patologico causato da diverse famiglie di virus (i più comuni sono Astrovirus, Reovirus e il Virus della Nefrite Aviare), che in genere compare nei primi giorni di vita dei pulcini. Tra i vari bersagli di tali virus c’è l’intestino, pertanto si avrà formazione di disuniformità e scarti. Di solito […]

Leggi Tutto   
02/07/2019

Annata Avicola 2018

Assemblea Nazionale UNAITALIA – Andamento Settore Avicolo Allegato PDF

Leggi Tutto   
13/06/2019

Focus Patologie: COLISETTICEMIA

Cos’è: E’ una patologia batterica che si può manifestare durante tutte le fasi di vita dell’animale, causata da batteri coliformi. Può causare elevata mortalità, disuniformità e formazione di scarto. Come si riconosce: In genere gli animali colpiti restano fermi in atteggiamento di sofferenza. Trattandosi di una patologia secondaria, di solito c’è una causa predisponente (ad […]

Leggi Tutto   
02/04/2019

Requisiti di Biosicurezza per gli allevamenti Avicoli.

In relazione ai requisiti e alle norme strutturali degli allevamenti avicoli, in allegato si propone una sintesi, utile per gli allevatori, di quanto previsto dal nuovo decreto ministeriale in vigore dal dicembre 2018. In allegato, proponiamo il confronto tra l’attuale decreto e quanto precedentemente stabilito dall’OM del 26/8/2005 (“Ordinanza Storace”) e successive modifiche/integrazioni. Le Aziende Sanitarie stanno già seguendo queste […]

Leggi Tutto