Facebook Icon

News

17/09/2018

Il settore avicolo italiano: una panoramica su controlli e sicurezza.

Le produzioni avicole, carni e uova, sono spesso sotto i riflettori dei media e spesso il settore è messo sotto accusa. Non tutti però sanno che quello avicolo è il settore zootecnico maggiormente controllato e in Italia offre garanzie e sicurezza probabilmente senza eguali. Ce lo ricorda dalle pagine di Carni Sostenibili anche Agostino Macrì, […]

Leggi Tutto   
03/08/2018

Il Pollo di domani.

Nel corso della recente conferenza dell’International Poultry Council, di cui fa parte anche Unaitalia, che si è tenuta nel Paesi Bassi sono state presente le previsioni del cosiddetto Chicken of Tomorrow, un tipo di pollo a crescita più lenta introdotto in Olanda nel 2015, e già piuttosto diffuso all’interno dei supermercati. Una piccola rivoluzione che ha portato i […]

Leggi Tutto   
02/07/2018

Le scelte degli italiani a tavola.

Assemblea Nazionale Unaitalia: i risultati dell’Indagine Ipsos sui consumi degli italiani. Assicurare agli italiani un prodotto che coniuga gusto, qualità, sicurezza e convenienza. Proseguire l’impegno su alcuni temi di particolare interesse come il benessere animale, le biosicurezze e la sostenibilità dei processi produttivi, affrontando le difficili sfide come quella (vinta) della razionalizzazione dell’uso del farmaco […]

Leggi Tutto   
01/06/2018

Gli allevatori di riproduttori raccontano un’avvincente storia di sostenibilità

Se le persone comprendessero veramente la scienza alla base della moderna genetica del pollame, sarebbe meno giustificato il movimento a favore delle razze di broiler a crescita lenta. Lo ha detto, parlando all’Animal Agriculture Alliance Stakeholders Summit 2018, Alison van Eenennaam, specialista in genomica e biotecnologia degli animali dell’Università della California-Davis, affermando che gli allevatori […]

Leggi Tutto   
04/05/2018

Pollo passione italiana: nel 2017 segno più dei consumi. Ma calano le altre specie avicole.

I dati 2017 del mercato avicolo diffusi da Unaitalia, l’Associazione che rappresenta la quasi totalità delle aziende del comparto: trend positivo del pollo, ma cala il consumo generale di carne bianca. Segno meno anche per la produzione (-2,5%), mentre cresce il fatturato del settore. Waldner (Unaitalia): “Settore italiano totalmente autosufficiente, prodotte in Italia il 103% […]

Leggi Tutto   
06/04/2018

Antibiotico resistenza: la parola agli esperti.

L’antibiotico resistenza è un problema sempre più attuale che interessa la salute umana e quella animale. Così come stabilito anche a livello comunitario, l’unico approccio per combatterla con efficacia deve essere multifattoriale, e riguardare ogni ambito sanitario, in un’ottica “One Health”. Come spiega il professor Fabrizio Pregliasco, Virologo Università degli Studi di Milano e Direttore […]

Leggi Tutto   
01/03/2018

Le tecnologie che stanno irrompendo nell’industria avicola.

E’ ormai assodato che la tecnologia cambierà l’industria avicola internazionale. L’unico dubbio che rimane è capire quando questo accadrà. La rottura dei consolidati modelli aziendali è ormai un processo inarrestabile e tutto il settore agricolo e zootecnico potrebbe essere presto scosso da innovazioni tecnologiche radicali. Il 31 gennaio, in occasione dell’International Production & Processing Expo […]

Leggi Tutto   
01/02/2018

Le previsioni Rabobank 2018 per il settore avicolo

Le previsioni 2018 per l’industria avicola mondiale sono promettenti, con i parametri fondamentali tendenzialmente positivi. Ma sarà necessaria una disciplinata strategia di crescita dell’offerta, soprattutto visto l’aumento delle incertezze, come il possibile ritorno dell’influenza aviaria nell’emisfero settentrionale durante l’inverno e l’aumento della fornitura di carni competitive come il maiale e il manzo. I dati provengono […]

Leggi Tutto   
12/01/2018

L’incubatoio Avizoo aumenta la propria capacità di incubazione sino a 1,1 milioni di pulcini settimanali riducendo ulteriormente l’impatto ambientale.

Avizoo prosegue nella realizzazione del suo piano di investimenti lanciato nel 2015, prima con il rinnovato processo di lavorazione del pulcino e oggi con l’inaugurazione della nuova Sala di incubazione 5. L’estensione dell’impianto di incubazione è parte integrante della strategia aziendale attenta al benessere animale e alla qualità del pulcino entrambi rivolti a supportare la […]

Leggi Tutto   
02/01/2018

Le organizzazioni per il benessere animale aumentano la pressione sulle razze a crescita lenta

Dopo aver spinto per la produzione di uova fuori gabbia, le organizzazioni animaliste hanno rivolto la loro attenzione ai broiler. Per Compassion in World Farming, e altre organizzazioni simili, è ora importante focalizzarsi sui tassi di crescita dei polli. Secondo queste organizzazione la combinazione tra alti tassi di crescita, le condizioni di sovraffollamento, le scarse […]

Leggi Tutto   
01/12/2017

Antibiotici: “Non esistono due livelli di sicurezza alimentare”.

Si può fare a meno degli antibiotici in allevamento? E’ possibile avviare progetti che stimolino riduzioni significative e correttamente percepite dai consumatori? Tutti concordano con le filosofie delle autorità sanitarie mondiali così come sulla necessità di ripensare gli utilizzi degli antibiotici in allevamento. E tuttavia, la comunicazione del rischio e la percezione dei valori in […]

Leggi Tutto   
02/11/2017

Il vero volto del pollo “made in Italy”

In Italia ci sono 18.500 allevamenti avicoli, di cui 6.400 professionali, che operano responsabilmente e sono da tempo impegnati a migliorare il benessere degli animali, per offrire ai consumatori carni di qualità, sane e sicure. Il settore avicolo italiano è composto da circa 38.500 lavoratori, tra addetti, allevatori, veterinari, operatori della trasformazione, che ogni giorno […]

Leggi Tutto